pubblicato il 29/09/2025

pubblicato il 16/10/2025
pubblicato il 02/10/2025
pubblicato il 29/09/2025
pubblicato il 29/09/2025
pubblicato il 21/05/2025
pubblicato il 12/05/2025
Un giovane allievo pone al suo Maestro la domanda sullo scopo della lettura.
"Ho letto moltissimi libri, ma ho dimenticato la maggior parte di essi. Ma allora qual è lo scopo della lettura?" domandò un allievo al suo Maestro.
Il Maestro non gli rispose e gli disse di avere sete e chiese al ragazzo di prendergli dell'acqua usando un vecchio setaccio tutto sporco che era lì in terra. L'allievo trasalì, poiché sapeva che era una richiesta senza alcuna logica. Tuttavia, non poteva contraddire il proprio Maestro e prese il setaccio.
Ogni volta che immergeva il setaccio nel fiume, non riusciva a fare nemmeno un passo verso il Maestro che non ne rimaneva neanche una goccia. Provò e riprovò decine di volte ma per quanto cercasse di correre più veloce, l'acqua continuava a passare in mezzo a tutti i fori del setaccio e si perdeva lungo il tragitto.
Stremato, si sedette accanto al Maestro e disse: "Non riesco a prendere l'acqua con quel setaccio. Perdonatemi Maestro, è impossibile e io ho fallito nel mio compito."
"No", rispose il vecchio sorridendo, "tu non hai fallito. Guarda il setaccio, adesso è come nuovo. L'acqua, filtrando dai suoi buchi, lo ha ripulito."
"Quando leggi i libri", continuò il vecchio Maestro, "tu sei come il setaccio ed essi sono come l'acqua nel fiume."
"Non importa se non riesci a trattenere nella tua memoria tutta l'acqua che essi fanno scorrere in te, poiché i libri comunque, con loro idee, le emozioni, i sentimenti, la conoscenza, la verità che vi troverai tra le pagine, puliranno la tua mente e il tuo spirito, e ti renderanno una persona migliore e rinnovata."
"Questo è lo scopo della lettura."
Il Maestro offre una nuova visione della lettura, evidenziando come i libri possano trasformarci.
Storia dopo storia, pagina dopo pagina, le parole ci educano, ci danno una mentalità diversa, ci offrono una nuova visione del mondo.
I libri ci accompagnano nel cammino spirituale per raggiungere la serenità.
pubblicato il 08/05/2025
pubblicato il 16/04/2025


pubblicato il 02/04/2025
pubblicato il 02/04/2025
Un uomo d’affari statunitense, su ordine del medico, si concesse una vacanza in un piccolo villaggio costiero messicano. Incapace di prendere sonno dopo avere ricevuto una telefonata urgente dall’ufficio, si avviò verso il molo per schiarirsi le idee. Lì era attraccata una minuscola imbarcazione con un solo pescatore, carica di tonni pinna gialla. L’americano si complimentò con il messicano per la pesca.
«Quanto ci ha messo a pescarli?» domandò l’americano.
«Pochissimo tempo» rispose il messicano in un inglese sorprendentemente buono.
«Perché non sta fuori di più e prende più pesce?» domandò allora l’americano.
«È sufficiente per sostenere la mia famiglia e regalarne un po’ agli amici» disse il messicano mentre li scaricava in una cesta.
«Ma…che cosa fa il resto del tempo?»
Il messicano alzò lo sguardo e sorrise. «Dormo fino a tardi, pesco un po’, gioco con i miei figli, faccio una siesta insieme a mia moglie, e giro per il villaggio ogni sera, dove bevo vino e suono la chitarra con i miei amigos. Ho una vita piena e impegnata, señor.»
L’americano rise e si allungò in tutta la sua statura. «Signore, mi sono laureato a Harvard con un Master in Business Administration e posso darle una mano. Dovrebbe dedicare più tempo alla pesca e in questo modo potrebbe acquistare una barca più grande. In un attimo, con l’aumento dei profitti, potrebbe comprare numerose barche. Alla fine avrebbe una flotta di pescherecci.»
«Invece di vendere quello che pesca a un intermediario, potrebbe vendere direttamente ai clienti, e alla fine potrebbe aprire un conservificio. Controllerebbe il prodotto, la lavorazione e la distribuzione.»
«Naturalmente dovrebbe lasciare questo piccolo villaggio costiero di pescatori e trasferirsi a Città del Messico, poi a Los Angeles e infine a New York, dove potrebbe gestire la sua impresa in espansione con un management appropriato.»
Il pescatore messicano domandò: «Ma, señor, quanto ci vorrà per tutto questo?»
Al che l’americano rispose: «Quindici, vent’anni. Massimo venticinque».
«E poi, señor?»
L’americano rise e disse: «Questa è la parte migliore. Al momento giusto, lancerebbe una IPO e venderebbe le azioni della sua società al pubblico diventando veramente ricco. Farebbe i milioni.»
«Milioni, señor? E poi?»
«A quel punto potrebbe ritirarsi e trasferirsi in un piccolo villaggio costiero di pescatori, dove potrebbe dormire fino a tardi, pescare un po’, giocare con i suoi figli, fare una siesta insieme a sua moglie e girare per il villaggio la sera, per bere vino e suonare la chitarra insieme ai suoi amigos…»
«Ma questo lo faccio già,» concluse il pescatore, «resto in santa pace qui nel mio piccolo villaggio!»
Il turista così ammaestrato se ne andò via pensoso, perché un tempo anche lui aveva creduto di lavorare per non dover più lavorare un giorno, e in lui non restava traccia di compassione per quel pescatore poveramente vestito, solo un poco d’invidia.
pubblicato il 26/03/2025
pubblicato il 26/02/2025
pubblicato il 14/02/2025
pubblicato il 18/12/2024
pubblicato il 26/11/2024
pubblicato il 19/11/2024
pubblicato il 04/11/2024
pubblicato il 25/10/2024
pubblicato il 09/10/2024
pubblicato il 09/10/2024
pubblicato il 09/10/2024
pubblicato il 09/10/2024
pubblicato il 16/09/2024
1. Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza.
2. Non potete cambiare ciò che rifiutate di affrontare.
3. La vostra mente è come un giardino, potete coltivare fiori o erbacce.
4. L'unica cosa che potete davvero controllare nella vita, è il vostro atteggiamento.
5. Le emozioni sono segnali, non direttive.
6. Non possiamo controllare il vento, ma possiamo aggiustare le vele.
7. Il vero potere è nella risposta e non nella reazione.
8. La gratitudine trasforma ciò che abbiamo in abbastanza.
9. Le relazioni sane richiedono apertura e onestà.
10. Il perdono è un dono che fate a voi stessi.
pubblicato il 31/07/2024
pubblicato il 04/07/2024
pubblicato il 07/06/2024
pubblicato il 04/04/2024
pubblicato il 04/04/2024
pubblicato il 04/04/2024
pubblicato il 04/04/2024
pubblicato il 25/03/2024
Ci sono i momenti nella vita delle donne (come problemi mestruali, gravidanza o menopausa) o situazioni difficili che devono affrontare quotidianamente (come problemi personali, familiari o lavorativi) e i trattamenti Shiatsu possono essere un aiuto o un supporto per ridurre l'ansia, lo stress e i vari dolori che derivano da tutte queste situazioni. Lo Shiatsu aiuta ad aumentare l'efficienza del sistema immunitario e quindi IL BENESSERE.
pubblicato il 11/03/2024
pubblicato il 22/02/2024
pubblicato il 09/02/2024
pubblicato il 22/01/2024
pubblicato il 22/01/2024
pubblicato il 22/01/2024
pubblicato il 22/01/2024